Roberto Baldassari è un libero professionista specializzato nella produzione di media. Ha una vasta esperienza nel campo, avendo lavorato su vari progetti di illustrazione e produzione visiva. È anche noto per il suo canale YouTube “Baldavision”, dove pubblica cortometraggi e altri contenuti visivi.

Progetti e cortometraggi su “Baldavision”

Sul canale YouTube “Baldavision”, Baldassari ha pubblicato vari video, tra cui cortometraggi, showreel di effetti visivi, sigle e loghi. Alcuni dei video più popolari includono:

  • Zeffirelli’s Inferno: Un cortometraggio che anima i bozzetti e i disegni di arte concettuale di Franco Zeffirelli.
  • Encounters: Un video che immagina un incontro tra la base lunare Alpha e la U.S.S. Enterprise.

Lavoro su “Spazio: 1999”

Negli anni ’90, Roberto Baldassari ha iniziato a lavorare su progetti legati a “Spazio: 1999”. Uno dei suoi lavori più noti è il poster a colori del cutaway interno dell’Eagle, il veicolo spaziale iconico della serie. Inoltre, ha creato blueprints dettagliati della Moonbase Alpha, che sono stati esposti in una convention italiana nel 1999.

Contributo al documentario “Trek IT!”

Oltre al suo lavoro come produttore di media, Baldassari ha lavorato al documentario “Trek IT!” insieme a Marcello Rossi. Questo documentario racconta la storia dei fan italiani di Star Trek e come un piccolo gruppo di amici abbia dato vita a riviste, convention con migliaia di partecipanti e molto altro. Il documentario gli è valso il Premio Alberto Lisiero nel 2024

Link utili

Se sei interessato a esplorare di più, puoi visitare il canale YouTube di Baldavision.

Puoi trovare i suoi showreel anche sul suo profilo Linkedin