Marina Sirtis è un’attrice britannica di origini greche, celebre per il suo ruolo di Deanna Troi in “Star Trek: The Next Generation“. Con una carriera che spazia dal teatro alla televisione, passando per il cinema e il doppiaggio, Sirtis ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’intrattenimento.

Formazione e Inizi di Carriera

Studi Teatrali

Marina Sirtis è nata a Londra  il 29 marzo 1955 e ha studiato teatro alla prestigiosa Guildhall School of Music and Drama. Qui, ha mosso i primi passi della sua carriera artistica, esibendosi in diverse produzioni teatrali. Ha avuto anche piccoli ruoli in serie televisive britanniche e film.

Trasferimento negli Stati Uniti

Dopo aver interpretato vari ruoli secondari in film e serie TV britanniche, nel 1986 Sirtis si trasferisce negli Stati Uniti per dare una svolta decisiva alla sua carriera. Questo cambio di scenario si rivela cruciale quando viene scelta da Gene Roddenberry per interpretare Deanna Troi in Star Trek: The Next Generation.

Il Ruolo Iconico di Deanna Troi

Star Trek: The Next Generation

Grazie al suo aspetto esotico, Marina Sirtis viene selezionata per il ruolo di Deanna Troi. Il suo personaggio è un’aliena empatica, capace di percepire le emozioni degli altri, il che la rende un elemento chiave dell’equipaggio. 

Marina interpretato Deanna Troi per tutte le sette stagioni della serie, dal 1987 al 1994, e nei quattro film che hanno seguito la serie: “Star Trek: Generations” (1994), “Star Trek: First Contact” (1996), “Star Trek: Insurrection” (1998) e “Star Trek: Nemesis” (2002). Ha ripreso il suo ruolo in episodi delle serie “Star Trek: Voyager” e “Star Trek: Enterprise“, e più recentemente in “Star Trek: Picard” nel 2022 e 2023. 

Curiosità

Originariamente, Sirtis aveva fatto l’audizione per il ruolo della dottoressa Beverly Crusher, mentre Denise Crosby aveva fatto l’audizione per il ruolo di Deanna Troi. Alla fine, i produttori hanno scambiato i loro ruoli.

Per il ruolo di Deanna Troi, Sirtis ha dovuto adottare un accento americano e indossare lenti a contatto scure.

Carriera Post-Star Trek

Marina Sirtis: Doppiaggio e Televisione

Dopo la conclusione di “Star Trek: The Next Generation” nel 1994, Marina Sirtis ha continuato a lavorare regolarmente, sia in ruoli da caratterista che come protagonista in film indipendenti. Dal 2005 ad oggi, Sirtis ha da prestato la sua voce anche numerosi videogiochi tra cui “Mass Effect“. Ha doppiato Demona nella serie animata Disney Gargoyles e ha partecipato a numerosi progetti televisivi di fantascienza. Ha prestato la sua voce anche in “Young Justice“.

Ruoli Notabili di Marina Sirtis

Dal 1999, Sirtis è apparsa in serie come “Oltre i limiti” e “Pianeta Terra: Cronaca di un’invasione“, e ha interpretato una scienziata russa in “Stargate SG-1” nel 2000. Nel 2004, ha recitato nel film Spectres, vincendo il premio come migliore attrice allo Shocker Fest International Film Festival. Ha fatto apparizioni in show come “NCIS“, “Grey’s Anatomy“, e “The Orville“. 

Recenti Progetti

In Gran Bretagna è stata in teatro nel 2019 con il pezzo teatrale Dark Sublime.

Vita Privata

Sirtis è stata sposata con il chitarrista rock Michael Lamper, improvvisamente deceduto nel 2019. È attiva sui social media, dove interagisce frequentemente con i fan e condivide aggiornamenti sulla sua carriera e vita personale. È nota per il suo impegno con la comunità dei fan, partecipa a numerose convention e eventi legati a “Star Trek”. 

Marina Sirtis Dark Sublime

Link Utili

Visita il suo sito ufficiale

Seguila sul suo profilo Instagram

Marina Sirtis è stata nostra ospite alla Sticcon nel 2001, presso Ultimo Avamposto nel 2007, al nostro stand presso Lucca Comics nel 2016, alla StarCon Italia nel 2019, visita i nostri archivi.