Giacomo Pueroni era abile, scrupoloso e coscienzioso come pochi, una dote veramente rara. Era un grande professionista, che lavorava sempre con assoluto amore per il fumetto e con grande rispetto per il lettore, mettendo sempre il massimo dell’impegno in ogni cosa che faceva; sia che si trattasse di una illustrazione pubblicitaria per la sua città, Gorizia, sia che si trattasse di un albo per la Sergio Bonelli Editore.

E aveva anche una grande passione per la fantascienza: Giacomo era un fan, uno di noi, un amico, una delle colonne dello Star Trek Italian Club sin dai tempi “pionieristici”, e i veterani ricordano bene le strisce umoristiche che pubblicava sulla rivista del club quando era ancora una fanzine. Malgrado l’avesse colpito una malattia incurabile, Giacomo ha continuato a disegnare, dal suo letto d’ospedale, finchè gli è stato possibile. Perché per lui disegnare era vivere, era la sua vita. Ma alla fine la maledetta malattia se l’è preso, lasciandoci tutti più poveri.

Biografia di Giacomo Pueroni

Giacomo Pueroni è nato il 6 gennaio 1964 a Torino e ha iniziato la sua carriera come grafico pubblicitario e illustratore. La sua passione per la fantascienza lo ha portato a creare vignette umoristiche ispirate a serie come “Star Trek”. Nel 1996, è entrato a far parte dello staff di disegnatori di Zona X della Sergio Bonelli Editore, e nel 1999 ha iniziato a lavorare su “Jonathan Steele”. Ha collaborato anche con altre case editrici, come Star Comics e Planeta De Agostini, e ha realizzato illustrazioni per la rivista di fantascienza “Robot”.

Pueroni ha vinto il Premio Italia nel 2016 per una delle sue illustrazioni. Purtroppo, la sua carriera è stata interrotta il 18 Febbraio 2017 dalla sclerosi laterale amiotrofica, malattia che ha raccontato sul suo blog.

L’Esposizione alla StarCon Italia 2017

Lo abbiamo ricordato alla StarCon Italia 2017 con una esposizione dei suoi lavori. La mostra è stata a cura di Egisto Quinti Seriacopi e di Federico Memola (creatore di Jonathan Steele e collaboratore storico di Giacomo). È stata allestita presso il Palamontepaschi di Chianciano Terme, la sede della Starcon Comics, ed era visitabile con ingresso gratuito dalle ore 9:30 alle 18:30, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2017.