Fabrizio Pucci, nato a Roma il 1º gennaio 1957, è una figura rinomata nel panorama del doppiaggio italiano. Oltre ad essere un attore e dialoghista, ha lasciato un segno significativo come direttore del doppiaggio. Con una carriera che abbraccia diverse decadi, Pucci è noto per la sua versatilità e la capacità di dare voce a una vasta gamma di personaggi, sia nel cinema che nelle serie TV.
Carriera e Successi nel Doppiaggio
Fabrizio Pucci ha doppiato alcuni dei volti più iconici del cinema e della televisione internazionale. È particolarmente riconosciuto come la voce italiana ufficiale di attori celebri come Hugh Jackman e Brendan Fraser. Ha anche prestato la sua voce a personaggi indimenticabili come Garfield nel primo doppiaggio dell’omonima serie, Joe il Condor in La battaglia dei pianeti e Troy McClure ne I Simpson.
Tra gli altri attori doppiati da Pucci figurano Hugh Grant, Tim Curry, Willem Dafoe e Russell Crowe, quest’ultimo per film come A Beautiful Mind, Robin Hood e Noah.
Contributi nel Cinema e nella Televisione
Oltre al doppiaggio, Fabrizio Pucci ha fatto apparizioni in sceneggiati italiani come L’isola del tesoro di Antonio Margheriti, Caro maestro e Una donna per amico. È stato anche parte del cast della soap opera Centovetrine.
Nel 2008 ha sostituito Claudio Capone, dopo la sua prematura scomparsa, nel doppiaggio di Ronn Moss nella soap opera Beautiful, ma a sua volta dal 2014 dopo il recast del personaggio viene sostituito da Massimo Rossi.
Doppia, tra il 2008 ed il 2009, Jeff Goldblum, che interpreta il ruolo del detective ZacharyNicols, nell’8ª e 9ª stagione di Law & Order: CriminalIntent.
Nel 2009 ha sostituito Luca Ward nel doppiaggio di Alexander Mahone personaggio della serie televisiva Prison Break, interpretato da William Fichtner, ed è stato impegnato nel doppiaggio di Miguel Prado, personaggio della serie televisiva Dexter, interpretato da Jimmy Smits.
Sempre nel 2009 ha doppiato nel film Up il rotweiler Beta. Nel 2010, dopo A Beautiful Mind, torna a doppiare Russell Crowe nel film Robin Hood di Ridley Scott, causa la non disponibilità all’epoca di Luca Ward.
Nel 2012 doppia il personaggio di William Miles, padre del protagonista Desmond Miles della popolare saga di videogiochi Assassin’sCreed. Sempre nello stesso anno doppia Richard Armitage che interpreta ThorinScudodiquercia nel film Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato e gli anni successivi nei suoi seguiti Lo Hobbit – La desolazione di Smaug e Lo Hobbit – La battaglia delle cinque armate.
Nel 2013 si è occupato con Alessandro Serafini dell’adattamento e regia teatrale di My fair Lady, interpretando anche il ruolo del professor Higgins.
Nel 2014 ritorna a doppiare lo stesso attore per il film Noah di Darren Aronofsky.
Per conoscere tutti i personaggi doppiati da Fabrizio clicca qui.
Serie TV di fantascienza
Fabrizio Pucci ha doppiato Christopher Eccleston nella serie TV DoctorWho.
Pucci ha dato voce anche al misterioso capitano Gabriel Lorca (Jason Isaacs) in “Star Trek: Discovery”
Riconoscimenti e Collaborazioni
Nel corso della sua carriera, Pucci ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi eccezionali contributi al mondo del doppiaggio.
Nel 2011, ha vinto il prestigioso premio “Leggio d’oro voce telefilm”, confermando il suo talento e la sua influenza nel settore.
Vincitore del premio per i dialoghi italiani – Sezione cinema al Festival “Voci nell’Ombra” 2017 per il film Manchester by the Sea.
Vita Personale e Altre Attività
Fabrizio Pucci è stato sposato con la doppiatrice Giuppy Izzo, da cui ha avuto due figlie, Nike Francesca e Ginevra, entrambe seguendo le orme dei genitori nel mondo del doppiaggio. Attualmente è sposato con l’attrice e doppiatrice Marina Guadagno, con cui ha collaborato in progetti teatrali come Ti amo, Maria! di Giuseppe Manfridi, dove Pucci non solo recita ma cura anche la regia.
Curiosità
In un’intervista ha rivelato di essere nato il 31 dicembre 1956, ma è stato registrato il giorno successivo.
Fabrizio Pucci è stato nostro ospite alla StarCon Italia 2018, visita i nostri archivi.