Giuseppe Pisana: Un Percorso Tra Fantascienza e Astronomia
Giuseppe Pisana, nato a Ragusa nel 1990, rappresenta un perfetto connubio tra la passione per la fantascienza e una carriera scientifica orientata all’astronomia. Il suo interesse per la fantascienza è sbocciato durante gli anni di studio scientifici, particolarmente influenzato dal telefilm cult “Stargate SG-1”. Questa passione lo ha spinto a dedicarsi agli studi universitari con grande determinazione.
Formazione Accademica
La sua passione si riversa presto nel percorso di studi, arrivando a laurearsi nel 2015 all’Università di Fisica a Catania, dove presenta una tesi di studio sulla morfologia dei ghiacci interstellari.
Proporzionalmente alla sua passione per la fantascienza, cresce anche il suo interesse scientifico per l’astronomia, portandolo a trasferirsi a Bologna e a frequentare l’Università di Astrofisica e Cosmologia. Qui si laurea nel marzo 2019, presentando una tesi su Luigi G. Jacchia, un astronomo italiano che ha dedicato la vita all’astrofisica e allo studio dell’atmosfera terrestre. Supportato dal suo relatore Alberto Buzzoni, ricercatore dell’INAF nel campo dei detriti spaziali e dell’evoluzione spettrofotometria delle galassie, Giuseppe ha sfruttato l’occasione dello sviluppo di una tesi incentrata su un personaggio di cui si conosceva veramente poco per approfondire le sue capacità di ricerca e analisi delle informazioni, dando loro forma per rendere i contenuti appetibili ad un pubblico vasto. Di qui, il suo orientamento ad intraprendere un percorso lavorativo volto all’insegnamento nelle scuole.
Contributi
Attualmente si occupa degli articoli a tema scientifico per il magazine Midway Station dello Stargate Fanclub Italia, del quale è socio fondatore e parte del consiglio direttivo. Il suo idolo è l’astrofisico e divulgatore scientifico americano Neil deGrasse Tyson e tra le sue passioni, oltre alla fantascienza, vanno annoverate certamente quelle per il montaggio video e per i videogiochi dove la strategia fa da padrone. Certamente la sua vita si basa sulla logica… Che abbia parenti vulcaniani?