#Marco Paulli
“U.S.S. Enterprise: evoluzione di un’icona” la conferenza in due parti che ci introdurrà all’interno
dell’iconica astronave scoprendone i segreti, dal ponte di comando all’ingegneria.
——————————————————————–
Marco Augusto Paulli nasce il 4 settembre 1968, studia da grafico, inizia a lavorare nel 1987 nel settore e, con l’avvento dei computer nella grafica industriale, inizia la progettazione e il ritocco delle immagini, prima con sistemi dedicati (Crosfield, Scitex) poi passa al Macintosh di Apple.
Con Photoshop e Illustrator inizia a realizzare immagini e schemi di Star Trek, soprattutto gli LCARS del mitico Mike Okuda! nel 1997 inizia anche la collaborazione con lo STIC-AL, realizzando la nuova locandina della Sticcon del 1997 e via via vari progetti, alcune grafiche per “Star Trek Italy” alla Triennale di Milano, insieme al suo gruppo di fan e amici crea il pannello della USS Atlantis, il motore a curvatura (alto ben 5 metri!), la Cronologia di Star Trek per la Starcon del 2022 una conferenza sul design delle Enterprise.
Grande appassionato di fantascienza e ovviamente di Star Trek, adora approfondire tutto quel che riguarda i “dietro le quinte” delle produzioni cinematografiche e televisive, si è fatto una discreta biblioteca di libri fotografici di tutti i designer e grafici che concorrono a realizzare quella magia che vediamo sullo schermo, dal ponte di comando della nuova Stargazer fino all’angolo più recondito dell’ingegneria della mitica 1701 di Kirk!
