Julian Glover

#Julian Glover

Negli anni ’60 e ’70 divenne un volto familiare agli spettatori televisivi britannici comparendo in molte serie popolari. Il suo talento per gli accenti e l’espressione fredda lo ha reso una scelta ideale per interpretare cattivi raffinati.
Durante gli anni ’80, Glover raggiunse una certa fama a Hollywood con ruoli in film popolari.
Ha interpretato il generale Maximillian Veers ne L’impero colpisce ancora (1980). Questo personaggio è poi apparso in diversi videogiochi relativi a Star Wars, in cui il ruolo è stato interpretato da suo figlio Jamie Glover.
È stato considerato per il ruolo di James Bond in Agente 007 – Vivi e lascia morire (1973). Il più vecchio e famoso Roger Moore ha invece vinto il ruolo. In seguito ha però interpretato il cattivo greco Aristotle Kristatos nel film di James Bond Solo per i tuoi occhi (1981) al fianco di Moore.
Secondo le memorie di John Glen, Julian Glover fu la prima persona a suggerire Pierce Brosnan come potenziale Bond nel 1980.
E’ stato anche Brian Harcourt-Smith nel thriller della Guerra Fredda Quarto protocollo (1987) e Walter Donovan in Indiana Jones e l’ultima crociata (1989). Nella versione cinematografica di Harry Potter e la camera dei segreti (2002), ha fornito la voce del ragno gigante Aragog.
È apparso in tre film incentrati sull’apartheid in Sudafrica: The Jail Diary di Albie Sachs (1981), Mandela (1987) e Grido di libertà (1987).
Era nella lista dei possibili per il Dr. Armstrong e il Dr. Bukovsky nel film horror Space Vampires (1985); Patrick Stewart e Michael Gothard hanno vinto i ruoli.
Le apparizioni televisive di Glover comprendono serie come Agente speciale (1961), Spazio: 1999 (1975), Blake’s 7 (1978), Mai dire sì (1982) e Merlin (2008). Ha anche recitato nel ruolo ricorrente del Gran Maestro Pycelle in 31 episodi della serie fantasy HBO Il trono di spade (2011).
Ha interpretato Re Riccardo Cuordileone sia in Doctor Who, episodio “The Crusade” (1963), che in Ivanhoe (1982). In Doctor Who ha interpretato anche il ruolo del Conte Scarlioni in “City of Death”. Fu anche considerato per il ruolo ricorrente del brigadiere Lethbridge-Stewart e altri ruoli da ospite: Ranulf in “I demoni del re”, Sharaz Jek, Morgus e il generale Challak in “Le grotte di Androzani”, il governatore in “Vendetta su Varos” e Orcini in “Revelation of the Daleks”. Ha ammesso in un commento nel DVD di Doctor Who: The Wheel of Fortune (1965) che interpretare il Doctor in Doctor Who (1963) era un’ambizione insoddisfatta. Il figlio Jamie Glover, fan del Dottore, ha interpretato Russell in An Adventure in Space and Time (2013).

È stato insignito del titolo di Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico nella Lista dei riconoscimenti per il compleanno della Regina del 2013 per i suoi servizi al dramma.

È il fratellastro del musicista Robert Wyatt (condividono la stessa madre).
La seconda moglie, Isla Blair, è attrice.
Ha un figlio, anch’egli attore, Jamie Glover.
Ha due nipotine: Evie Glover e Ava Glover.