Sandra Lee Gimpel, conosciuta anche come Sandy Gimpel, è una delle stuntwoman più rispettate e prolifiche di Hollywood. Nata il 17 settembre 1939 a Los Angeles, la sua carriera è caratterizzata da una vasta gamma di lavori nel mondo del cinema e della televisione, con un contributo significativo alla serie classica di fantascienza Star Trek.
Sandra Lee Gimpel, conosciuta anche come Sandy Gimpel (17 settembre 1939), è una stuntwoman e attrice statunitense cresciuta a Los Angeles. Fu molto ispirata dal padre, un ginnasta, nel suo precoce interesse per il fitness e la danza.
L’influenza della Famiglia e i Primi Passi
Sandra Gimpel è cresciuta a Los Angeles, ispirata dal padre, un ginnasta, che ha alimentato il suo precoce interesse per il fitness e la danza. La sua carriera ha avuto inizio come ballerina, e durante questo periodo ha partecipato a ben 15 film di Elvis Presley, consolidando la sua presenza nel mondo dello spettacolo.
Dalla Danza agli Stunt
Nel 1966, Sandra iniziò a lavorare come controfigura per l’agenzia Central Casting. Uno dei suoi primi lavori come stuntwoman fu come controfigura di Bill Mumy nelle ultime due stagioni di Lost in Space, dove ha partecipato a 68 episodi.
Contributo a Star Trek di Sandra Gimpel
Il Ruolo di Talosiano in “The Cage”
Sandra Gimpel ha avuto un ruolo fondamentale nel primo pilota della serie classica di Star Trek, intitolato “The Cage“, dove interpretò un Talosiano. Questo ruolo richiedeva un notevole impegno fisico e adattamento ai costumi complessi.
La Creatura M-113 in “Trappola Umana”
Il successo del suo lavoro in “The Cage” le valse il ruolo della Creatura M-113 nell’episodio “Trappola Umana”.
Sandra Gimpel in altre serie di Star Trek
Secondo i suoi ricordi, ha anche lavorato in Star Trek: The Next Generation e Star Trek: Enterprise, non accreditata.
Carriera nel Cinema e nella Televisione
Film e Serie TV Memorabili
Sandra ha lavorato come stuntwoman e attrice in numerosi film e serie televisive di successo. Tra questi: L’inferno di cristallo (1974), La donna bionica (57 episodi dal 1976-1978 anche come attrice), L’aereo più pazzo del mondo (1980 – anche come attrice), 1997: fuga da New York (1981), I Goonies (1985), Con Air (1997, con Colm Meaney e Landry Allbright), The Truman Show (1998), Mystery Men (1999, con Doug Jones), Rat Race (2001, con Whoopi Goldberg), Big Fat Liar (2002), La guerra di Charlie Wilson (2007), Norbit (2007), Planet Terror (2007), Shameless (2010), The Amazing Spiderman (2012), Lucifer (2018 anche attrice), 9-1-1 (2018) e tantissimi altri.
Altri ruoli
Tra i suoi ruoli come attrice figurano personaggi di Battlestar Galactica (1978 – Seetol), Six Feet Under (2001), CSI – Scena del crimine (2003), 1000 modi per morire (2010), Agent Carter (2015), Criminal Minds (2015), Le amiche di mamma (2018) e molte altre serie.
Collaborazioni e Progetti di Regia
Oltre alla sua carriera come stuntwoman, Sandra ha lavorato anche come regista della seconda unità in serie come Mrs. Columbo (1979-1980 – 11 episodi), con Kate Mulgrew e Harts of the West (1993-1994 – 14 episodi).
Per conoscere meglio questa donna straordinaria visita il suo sito ufficiale.
Sandra è stata nostra ospite alla StarCon Italia 2022, visita i nostri archivi fotografici.