Daniele Roccati: Un Appassionato di Doctor Who
Daniele Roccati, nato nel 2002, è uno studente di ingegneria aerospaziale e un appassionato di Doctor Who. La sua passione per Doctor Who e il suo contributo significativo alla comunità dei fan lo distinguono come una figura di spicco.
Contributi alla Comunità dei Fan di Doctor Who
Roccati ha iniziato a partecipare attivamente ai club di Doctor Who nel 2015. Da allora, ha realizzato diverse opere notevoli. Tra queste, ha curato il booklet dell’edizione italiana in home-video di “Daleks il futuro tra un milione di anni”. Roccati ha anche partecipato alla promozione ufficiale dell’edizione italiana dei fumetti dedicati al Signore del Tempo. Attualmente Daniele è Presidente del Doctor Who Italian Club.
Creazione di Repliche Artigianali
Roccati ha sempre voluto “teletrasportarsi” nei mondi che ammirava da lontano, e per fare ciò ha deciso di crearseli. Daniele Roccati proviene infatti da una famiglia di “tuttofare”, che ha influenzato la sua passione per la creazione di repliche artigianali. Vedi anche Rocca Prop
Oltre ad ammirare i suoi lavori realizzati artigianalmente con più tecniche – dalla stampa 3D fino al tornio – Roccati si è specializzato nella riproduzione fedelissima di oggetti di scena presi dall’universo, classico e moderno, di Doctor Who. Questo aspetto della sua passione lo ha portato ai margini di un professionismo che oggi le produzioni stesse tendono ad integrare e a incoraggiare. E’ apparso sul Doctor Who Magazine grazie alle sue repliche di oggetti di scena.
Quando si realizzano repliche dai film, la ricerca delle fonti è sempre la più dispendiosa dal punto di vista temporale. Roccati inizia le sue ricerche recuperando i fotogrammi dalla serie originale, ma non basta. Cerca vecchie foto di archivio sia dalla produzione che dalle mostre ufficiali. Quando possibile, cerca di trovare le foto delle aste, in cui molti degli oggetti sono stati venduti e, se ha più fortuna, cerca di parlare con i prop maker originali.
La durata di creazione, senza considerare la ricerca, varia molto da prop a prop. Alcuni oggetti non sono mai finiti ma vengono aggiornati costantemente al fine di migliorarli. Il valore di queste repliche dipende dal prop e dalla realizzazione.
Progetti Attuali e Futuri
Nonostante le limitate opportunità in Italia, Roccati vede una prospettiva di professionalizzazione in questa passione, citando l’integrazione dell’operato dei fan in produzioni come Star Wars e Ghostbusters. Attualmente, Roccati sta lavorando a numerosi progetti, tra cui un busto di uno Smiler e un K-9 meccanizzato e radiocomandato. Sogna di realizzare tutti i Cyberman e ama lo stile degli anni ’60 della serie classica.
Daniele Roccati è un esempio brillante di come la passione per un universo narrativo possa portare a toccare con mano i propri sogni. La sua dedizione a Doctor Who e il suo contributo alla comunità dei fan sono un testamento alla sua passione e al suo impegno.
Daniele Roccati proporrà una conferenza a tema Doctor Who. Vedi il programma!
Ospite StarCon Italia 2024, vedi articolo