Sandro Battisti è un autore di fantascienza italiano, nato a Roma nel maggio 1965. È considerato uno dei principali esponenti del genere in Italia e ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui il Premio Urania nel 2015.

Biografia

Sandro Battisti è un autore italiano di fantascienza, noto per essere uno dei fondatori del movimento letterario connettivista, nato nel 2004. Questo movimento si propone di unire visioni del fantastico con elementi di scienza e speculazione sociale, esplorando temi come il caos e l’indeterminato. Battisti ha sviluppato un universo narrativo complesso chiamato Impero Connettivo, che combina elementi di fantascienza con riferimenti storici e esoterici. Questo scenario immaginario si ispira all’Impero romano e si estende sia nello spazio che nel tempo, governato da una stirpe di alieni semieterni. Le sue opere, caratterizzate da una forte componente empatica e da una riflessione sull’umanità. La sua scrittura si distingue per l’esplorazione di temi come il postumanesimo e la speculazione sociale, riflettendo un interesse per le sfide dell’umanità contemporanea e futura

Opere principali

Le opere di Sandro Battisti includono:

Romanzi

  • PtaxGhu6 (2010): Scritto in collaborazione con Marco Milani, questo romanzo è uno dei primi a introdurre il concetto di Impero Connettivo.
  • Olonomico (2012): Un romanzo che affronta le dinamiche di un futuro interconnesso, parte integrante dell’universo narrativo di Battisti.
  • L’impero restaurato (2015): Vincitore del Premio Urania e del Premio Vegetti, questo romanzo rappresenta un punto culminante della sua narrativa, esplorando il tema dell’Impero Connettivo.
  • Punico (2018): Seguito de L’impero restaurato, continua a sviluppare i temi e i personaggi dell’universo connettivista.

Raccolte di Racconti

  • I dispacci imperiali (2015): Una raccolta di racconti ambientati nell’Impero Connettivo, che offre una panoramica delle sue idee e stili narrativi.
  • Sensorium (2018): Racconti che esplorano il sesso in un contesto quantistico, contribuendo al panorama variegato del connettivismo.

Antologie

  • A.F.O. – Avanguardie Futuro Oscuro (2009): Curata da Battisti, questa antologia raccoglie racconti connettivisti e rappresenta un’importante testimonianza del movimento.
  • Nuove eterotopie (2017): Ultima antologia del connettivismo, curata da Battisti e Giovanni De Matteo, che raccoglie alcuni dei migliori racconti del movimento.

Fumetti

  • Florian dell’Impero (2006): Un fumetto sceneggiato da Battisti, che esplora ulteriormente l’universo dell’Impero Connettivo.

Tematiche e Stile

Lo stile di Battisti è caratterizzato da una prosa incisiva e da una profonda riflessione su temi esistenziali. La sua narrativa affronta la condizione umana in relazione a tecnologie emergenti, singolarità e il concetto di inumanità. Attraverso le sue storie, cerca di spingere i confini della comprensione umana verso l’ignoto, esplorando ciò che significa essere umano in un contesto sempre più tecnologico e alienante

Sandro Battisti è un autore innovativo che ha saputo coniugare storia, fantascienza e speculazione sociale in un’opera coerente e provocatoria. La sua influenza sulla fantascienza italiana è significativa, rendendolo un autore da seguire per chiunque sia interessato a esplorare le frontiere della narrativa contemporanea.

Link Utili

Profilo Facebook di Sandro Battisti

Sandro Battisti è stato nostro ospite alla StarCon Italia 2015Visita i nostri archivi.