Michela Barotto, è una figura stimata e apprezzata nella community italiana dei fan di Star Trek, un esempio di come la dedizione possa creare connessioni significative. Con un percorso ricco di passione per la grafica e per la fantascienza, Michela ha saputo fondere il suo amore per Star Trek e la cultura Klingon in numerosi progetti e iniziative, tra cui la fondazione della Italian Klinzha Society.

Michela Barotto: una donna con una passione straordinaria

Michela Barotto, classe 1977,

 si diploma nel 1996 come “Tecnico della Grafica e della Pubblicità” e da allora non ha mai abbandonato il mondo della grafica. Questa formazione tecnica ha rappresentato la base per le numerose iniziative artistiche e culturali che ha poi intrapreso in seguito.

Durante l’adolescenza, Michela ha scoperto l’universo di Star Trek. Questa scoperta ha alimentato una passione che si è manifestata attraverso il costuming, la creazione di prop e l’approfondimento della cultura Klingon, tematica che l’ha accompagnata per tutta la vita.

L’Italian Klinzha Society e la Diffusione della Cultura Klingon

Nel 2001, Michela Barotto ha co-fondato la Italian Klinzha Society, un’associazione dedicata alla diffusione della cultura klingon in ogni sua forma. Oggi, in qualità di Presidente, si impegna a promuovere attività che spaziano da giochi, scenografie e costumi a conferenze, prop e modellismo.

Klinzha: Il Gioco di Strategia Klingon

Michela è Master di Klinzha, un gioco da tavolo strategico, su scacchiera, ispirato alla cultura Klingon. Michela ha contribuito a sviluppare la versione italiana e lo promuove in fiere e convention, insegnando le regole a curiosi e giocatori esperti. Un progetto nato per divertire, ma che oggi è un simbolo di condivisione.

Il Klingon Database: Un Patrimonio per gli Appassionati

Dal 2007, Michela cura il Klingon Database, disponibile su www.klinzha.it, un archivio ricco di informazioni, curiosità e risorse sui Klingon. Uno strumento indispensabile per chi vuole approfondire la cultura di questo popolo guerriero.

“The Klingon Chronicles”: Il Racconto in Diretta Streaming

Dal 2024, Michela Barotto conduce The Klingon Chronicles insieme ad Alessio Candeloro. In diretta streaming, il programma esplora ogni aspetto della cultura Klingon: dalla lingua alla mitologia, dai costumi alle influenze nella società moderna. Un format innovativo che rafforza il legame con la community e diverte.

 StarCon Italia e il Ruolo di Michela Barotto

Michela rappresenta la Italian Klinzha Society anche come membro del comitato organizzatore della StarCon Italia. Qui, contribuisce a creare attività, dove nuovi appassionati possano avvicinarsi all’universo Klingon e di Star Trek in generale attraverso workshop, giochi e incontri.

 Michela Barotto e l’Impatto sulla Community di Star Trek

Michela Barotto incarna l’essenza del fandom attivo: non solo appassionata, ma anche creatrice e divulgatrice. Grazie alla sua leadership nell’Italian Klinzha Society, al Klinzha e al Klingon Database, ha contribuito a creare numerosi e bellissimi momenti d’incontro per chi condivide l’amore per la fantascienza.

Link utili