Sophie Aldred è un’attrice britannica di grande talento, nata il 20 agosto 1962 a Greenwich, nel Regno Unito. Conosciuta principalmente per il suo ruolo di Dorothy “Ace” McShane in Doctor Who, Aldred ha avuto una carriera variegata che abbraccia il doppiaggio, il teatro, i programmi per bambini e la scrittura.
Sophie Aldred: Biografia, Carriera e Successi
Nata e cresciuta nel sud-est di Londra, Sophie Aldred ha studiato recitazione all’Università di Manchester. Ha iniziato la sua carriera esibendosi nei club operai di Manchester in un duo musicale, per poi approdare al teatro per bambini, collaborando con compagnie prestigiose come Polka Theatre e The Theatre of Thelema.
Il Ruolo Iconico di Ace in Doctor Who
L’Esordio in Doctor Who
Nel 1987, Sophie Aldred venne scelta per interpretare Dorothy “Ace” McShane, la compagna del Settimo Dottore, interpretato da Sylvester McCoy. La sua prima apparizione nella serie è nell’episodio Dragonfire. Ace si distingue per il suo carattere forte, indipendente e ribelle, un contrasto rispetto alle compagne precedenti, diventando così una delle più amate nella serie classica.
Il personaggio di Ace si distingue per il suo carattere forte, indipendente e ribelle. Ha un arco narrativo complesso e un passato turbolento, ed è uno dei primi personaggi ad affrontare tematiche mature come il razzismo, gli abusi psicologici e un trauma legato alla “tempesta temporale” che la porta sul pianeta Iceworld. L’uso della mazza da baseball e degli esplosivi artigianali, come il “nitro-9”, aggiunge un tocco distintivo al suo personaggio. Storie come The Curse of Fenric e Ghost Light esplorano la sua crescita emotiva e il suo rapporto con il Dottore, facendo di Ace un modello di empowerment femminile nella scienza e influenzando personaggi successivi come Rose Tyler e Donna Noble.
Il Ritorno di Ace in Doctor Who
Sophie Aldred è tornata a interpretare Ace più volte, continuando a evolvere il personaggio. Dopo la chiusura della serie classica nel 1989, Ace è riapparsa in numerosi episodi speciali:
- 1993: Ace è apparsa nello speciale Dimensions in Time, un crossover tra Doctor Who e EastEnders.
- 2022: Nell’episodio The Power of the Doctor, Ace è riapparsa durante l’era del Tredicesimo Dottore (Jodie Whittaker). In questa scena, Ace collabora con altri compagni storici, affrontando ancora una volta il Maestro. Questo episodio ha incluso anche un cameo olografico del Settimo Dottore, interpretato da Sylvester McCoy, e un’alleanza con Mel Bush, interpretata da Bonnie Langford. In questo episodio sono stati inseriti numerosi easter egg per i fan, tra cui la mazza da baseball futuristica e una fiala di Nitro-9. Il ritorno di Ace nella serie attuale di Doctor Who ha ridefinito il ruolo delle compagne classiche, dimostrando che personaggi storici possono evolversi senza perdere la loro essenza.
- 2023: Nell’episodio speciale della miniserie Tales of the TARDIS, intitolato The Curse of Fenric, Ace (Sophie Aldred) si riunisce con il Settimo Dottore (Sylvester McCoy). In questo episodio, i due riflettono sulle loro avventure passate, in particolare sull’incontro con Fenric durante la Seconda Guerra Mondiale. Affrontano insieme il male antico rappresentato da Fenric, un’entità che ha influenzato eventi storici, tra cui la guerra. L’episodio offre uno sguardo profondo al passato di Ace, rivelando dettagli sulla sua storia personale e sul suo legame con il Dottore.
Ace negli Audio Drama e Altri Progetti
Sophie Aldred ha continuato a esplorare il personaggio di Ace attraverso audio drama, raccontando storie più oscure che approfondiscono l’evoluzione del personaggio da ragazza ribelle a eroina matura. Le collaborazioni con Sylvester McCoy, come The Seventh Doctor Adventures, hanno offerto nuove dimensioni al personaggio di Ace, mantenendo viva la sua presenza nell’universo di Doctor Who.
Russell T Davies ha recentemente espresso interesse nel riportare in scena personaggi classici come Ace, riconoscendo il loro impatto duraturo sulla serie e sui fan. Sebbene non ci siano ancora annunci ufficiali, le dichiarazioni di Davies suggeriscono che Ace potrebbe tornare in future stagioni di Doctor Who.
Altri Ruoli in Fantascienza e Fantasy
Sophie Aldred non è solo Ace in Doctor Who, ma ha avuto ruoli anche in altre produzioni sci-fi e fantasy. È apparsa come guest star in EastEnders (episodi a tema soprannaturale) e nel film fantasy The Wolves of Willoughby Chase (1989). Tra gli altri suoi lavori nel genere, si segnala Shakedown: Return of the Sontarans (1994) e Mindgame (1998), dove ha interpretato personaggi in contesti oscuri e affascinanti.
Carriera Post-Doctor Who:
Oltre a Doctor Who, Sophie Aldred è una figura nota nel panorama televisivo britannico. Ha condotto numerosi programmi per bambini e famiglie, tra cui Words and Pictures, Corners, WOW! Tiny and Crew, ZZZap!, Melvin and Maureen’s Music-a-Grams e It’s a Mystery.
Cinema e Web Series
Sul grande schermo ha recitato in film pluripremiati come The Search for Simon e Sil and the Devil Seeds of Arador, oltre a The Sitter e School Ties. Ha anche partecipato a diverse web series, tra cui Gentrification, Cops and Monsters e Secludio.
Teatro e Debutto nel West End
Il suo esordio nel West End è avvenuto al Haymarket Theatre con il musical Lust, tratto dalla commedia restaurazionista The Country Wife, dove ha interpretato Margery Pinchwife al fianco di Denis Lawson nel ruolo di Horner.
Doppiaggio
Sophie Aldred ha una lunga esperienza nel doppiaggio, prestando la voce a numerosi drama audio e audiolibri per Big Finish Productions e BBC Audio. Tra i suoi lavori nel mondo dell’animazione spiccano ruoli in Dennis and Gnasher, Bob the Builder (versione USA), Bananas in Pyjamas, Peter Rabbit e Tree Fu Tom.
Scrittura e Successo Letterario
Il suo romanzo Doctor Who: The Wonderful Doctor of Oz (2018) ha mescolato l’universo di Doctor Who con il mondo magico di Oz, continuando a esplorare il personaggio di Ace.
Nel 2020, Sophie ha poi pubblicato il romanzo, At Childhood’s End, che è diventato un bestseller su Amazon.
Vita Privata e Impegno Sociale
Sophie Aldred è sposata con Vince Henderson dal 1997 e ha due figli, Adam e William. Oltre alla sua carriera artistica, è anche molto attiva nel settore della beneficenza, sostenendo organizzazioni come Children in Need.
Oltre alla recitazione, Sophie è fortemente impegnata nel settore educativo e nello sviluppo personale di bambini e giovani. Ha insegnato nelle scuole Waldorf Steiner, contribuendo alla formazione di nuove generazioni attraverso un approccio olistico e creativo.
Sophie Aldred è anche un volto ben noto nel circuito delle convention, dove interagisce regolarmente con i fan e condivide la sua esperienza, in particolare legata al suo ruolo iconico di Ace in Doctor Who.
Link Utili:
Sophie Aldred sarà ospite allla StarCon Italia 2025, vedi il programma