Shimerman è un attore americano noto il ruolo del ferengi Quark in tutte e sette le stagioni Star Trek Deep Space Nine.
Le Radici e L’Inizio della Carriera
Shimerman nasce a Lakewood, New Jersey, il 5 novembre 1949. A 15 anni, si trasferisce a Los Angeles e si iscrive a un gruppo teatrale. Frequenta la Santa Monica High School, dedicandosi all’arte drammatica.
Dopo la laurea alla UCLA, è selezionato per un apprendistato all’Old Globe Theater di San Diego. Inizia la carriera teatrale. Si trasferisce a New York, diventando membro dell’Impossible Ragtime Theater. Tornato a Los Angeles, partecipa a due serie della CBS per lanciare la sua carriera di attore televisivo.
Star Trek: Una Storia di Successo
Il coinvolgimento di Shimerman in Star Trek inizia con altri ferengi in “The Last Outpost” e “Peak Performance”. Quark diventa un’icona di Star Trek, apparendo sulla copertina di “TV Guide”. Il suo episodio preferito è “Piccoli uomini verdi”, che lo vede capitano di una nave.
Con Stewart, Sirtis, Frakes e de Lancie, è uno dei pochi a interpretare lo stesso personaggio in quattro serie. Quark appare in The Next Generation, Deep Space Nine, Voyager e Lower Decks. Ha ripreso il ruolo in Star Trek: Insurrection nel 1998, ma le scene sono state eliminate.
Armin Shimerman: successi oltre Star Trek
Oltre a Star Trek, Shimerman è Pascal in Beauty and the Beast e il preside Snyder in 19 episodi di Buffy. In Stargate SG1 è Anteaus e un Nox malvagio in Charmed. Appare come Stan in Seinfeld e Dr. Patemkin in Leverage. Ha interpretato il giudice Brian Hooper nei primi 7 episodi della terza stagione di Boston Legal. Il suo personaggio in Boston Legal interagisce con Auberjonois, ricordando il conflitto tra Quark e Odo. Fa un’apparizione come “The Terror” nella prima serie live-action di The Tick. Ha partecipato a diverse serie TV: Numb3rs, Married… with Children, Warehouse 13, The West Wing, Tremors, The Young and the Restless, Castle, Bad Samaritans, Red Bird.
La Voce dei Videogiochi e I Successi Vocali
Ha doppiato cattivi in videogiochi come Toad e Zealot in X-Men Legends, BioShock, Razputin in Psychonauts, e generale Skarr. Mass Effect, StarCraft II: Wings of Liberty, StarCraft II: Heart of the Swarm, e Green Goblin in Marvel: Ultimate Alliance 2. Ha doppiato Quark in videogiochi di Deep Space Nine come Harbinger e The Fallen, riprendendolo in Star Trek Online: Victory is Life. Nel 2011 ha fornito voci per Star Wars: The Old Republic e nel 2012 per The Secret World.
Il suo lavoro vocale più noto è il Dottor Nefarious nel franchise di Ratchet & Clank.
Armin Shimerman prolifico autore
Shimerman è coautore di The 34th Rule, un romanzo di Star Trek: Deep Space Nine con David R. George III. Il romanzo segue Quark, che perde il suo bar e viene imprigionato in una crisi diplomatica. È coautore di libri sulla vita del dottor John Dee, inclusi Outrageous Fortune e Capital Offense.
Il suo nuovo libro, Illyria: Betrayal of Angels, è stato pubblicato alla fine del 2020.
Armin Shimerman oltre all’Arte: Insegnamento e Studiosità
Oltre alla recitazione, Shimerman è un appassionato studioso di Shakespeare, insegnando e studiando alla University of Southern California.
Per ulteriori informazioni su Armin visita il suo sito.
Armin Shimerman è stato nostro ospite alla Convention Spazio: Ultima Frontiera del 1997 e alla Starcon Italia 2024, vedi archivio.