
E’ il primo italiano nella storia a essere stato nominato a un Premio Hugo, il massimo riconoscimento nel campo della fantascienza internazionale, nella categoria Miglior Illustratore Professionista. Copertinista da oltre 25 anni per le più blasonate riviste americane (Fantasy & Science Fiction, Asimov’s Science Fiction, Analog), l’illustratore sarà lieto di incontrare il pubblico per parlare della sua carriera e delle tecniche impiegate nella creazione di un’opera digitale”
“Maurizio Manzieri (Napoli, 1961) lavora da oltre 25 anni come illustratore nel campo dell’editoria fantastica. La sua carriera professionale inizia nel 1994 quando un portfolio spedito alla rivista inglese Interzone viene immediatamente accettato e le sue opere iniziano ad apparire sulle copertine di molte case editrici in Italia e all’estero: i gruppi Rizzoli e L’Espresso, Arnoldo Mondadori, Fanucci, Editrice Nord, Subterranean Press, Penguin, Bragelonne, Macmillan e molte altre. Lo stile di impronta anglosassone lo porta a divenire cover artist per riviste cult come Asimov’s Science Fiction, Analog e The Magazine of Fantasy & Science Fiction.
La ESFS (European Science Fiction Society) gli ha conferito lo European Grand Master 2021 per il suo contributo nel campo internazionale del fantastico ed è anche il primo italiano nella storia a essere giunto finalista al Premio Hugo, l’Oscar della fantascienza mondiale, nella Categoria Miglior Artista Professionista. Tra i suoi numerosi riconoscimenti si annoverano un Premio Europa, due volte il Premio Italia, il prestigioso Chesley Award, conferito da ASFA, The Association of Science Fiction & Fantasy Artists (USA), Le sue opere vengono ancora oggi periodicamente selezionate da giurie internazionali per essere incluse nei volumi Spectrum e Infected by Art, raccolte americane che propongono il meglio della produzione mondiale di Arte Fantastica contemporanea.
Negli ultimi anni l’artista è stato protagonista di un serrato tour di workshop che da Lucca Comics & Games lo ha portato a divenire Visual Creator per grandi manifestazioni come Cartoons on the Bay (Rai Com), il Zurich Game Show e la ComicCon svizzera Fantasy Basel.”