Tutti gli ospiti dal mondo della letteratura.
Nato a Milano nel 1967, diplomato all’Istituto Europeo di Design nel 1991.
Dal 1998 al 2005 collaboratore dell’inserto economico del Correre della Sera per il quale realizza illustrazioni, collage fotografici e infografica.
Nel 1997 assieme agli amici storici Pierluigi Longo e Giacomo Spazio fonda Airstudio, che per più di 10 anni sarà un punto di riferimento delle maggiori case editrici italiane per la progettazione grafica e l’illustrazione (tra i clienti: MTV, Smemoranda, Pirelli, Mondadori).
Appassionato di fantascienza fin da piccolo dal 2000 collabora stabilmente con le più famose collane editoriali italiane del genere: Urania e la raccolta di classici sci-fi: Urania Collezione e Millemondi edite da Mondadori realizzando fino ad oggi due tre copertine al mese. Come illustratore freelance continua la collaborazione con diverse agenzie pubblicitarie e case editrici in Italia e all’estero.
Alla produzione di illustrazioni digitali affianca la realizzazione di bozzetti e sketches a matita e pennarello realizzati dal vivo durante mostre e convention, molti dei quali pubblicati nelle pagine interne della collana Millemondi (edizioni Mondadori) e nell’art book “The Art Of Mondo9 Chronicles and Concepts”.
Lavora per: Mondadori, Mondadori Ragazzi, “Abitare”, “D la Repubblica delle Donne”, “Pulp”, Shake Edizioni, Ibooks Nyc, Fabbri, DeAgostini Multimedia, Sole 24ore, Gruppo Gavazzi, McKinsey&Company, Pirelli Gomme, Giunti, A.D.I., Pearson USA, Pearson Italia, Actes Sud, Random House Mondadori Spagna, Feltrinelli, Salani, Gruppo Carraro, Mother Uk, DelosBooks, Newton Oggi, Mursia, Vice Italia, Rolling Stone, New Scientist, Edizioni Imperium, Delos Digital, Baldini&Castoldi, Agenzia X, Courrier International, Livre De Poche.
Nel 2007 lancia il progetto artistico “Invading The Vintage” in cui le cartoline del nonno vengono “invase”, interpretate o stravolte in chiave surreale da simpatici alieni misteriosi ma anche da personaggi e astronavi di vecchi film e telefilm di fantascienza.
Il progetto è ancora in corso ed è molto conosciuto in rete, ospitato da decine di blog (da Boing Boing a Neatorama, Io9) e riviste internazionali di arte e scienza tra cui Wired USA e Italia, Vice, Juxtapoz, Blue Canvas, Sunday Telegraph. “Invading The Vintage”
è l’unico progetto italiano ad essere stato incluso nella “bibbia” della Geek Art: “Geek Art – Une Anthologie Volume 1” curato e pubblicato in Francia nel 2012 da Thomas Olivri e ad aver partecipato alla mostra collettiva retrofuturista “Futur Anterieur” organizzata a Parigi presso la Galleria Du Journe Ages B sempre nel 2012. Invading The Vintage è stato ospite ufficiale all’Independent Arts Festival Di Sint Nicklass in Belgio nel 2014. Per il Comune di Segrate nel 2016 realizza 10 cartoline invase, una per ogni zona che compone il Comune che gli dedica la mostra “Invading Segrate” e “Invading The Vintage”.

Foto di Franco Brambilla by Valeria Maggiani.
Premi e riconoscimenti:
“Best Artist” agli European Awards, Eurocon Fiuggi 2009
“Premio Italia” come migliore illustratore e per la migliore illustrazione nel 2011, 2014, 2015, 2017.
Premio “Fondazione Carlo Jacono” nel 2013 per le copertine di Urania.
Franco Brambilla alla Starcon Italia 2018:
Mostra di illustrazioni: Viaggi Interstellari e Paesaggi Alieni di Franco Brambilla presso la Sala Ottagonale.
Sabato sera ritira il premio del concorso “Il tuo poster StarCon – Crea tu la locandina per la StarCon Italia 2018”.