a cura di Angela Avino Alla StarCon il racconto di un’avventura con l’amichevole partecipazione di Claude Francis Dozière. Il palco della StarCon ha sempre ospitato vari aspetti delle produzioni trek ma l’amore che traspare dalle parole di Angela Avino per il suo lavoro sulla collezione di costumi della serie classica condiviso con Claude Francis Dozière
a cura di Maurizio Manzieri “Maurizio Manzieri è il primo italiano nella storia a essere stato nominato a un Premio Hugo, il massimo riconoscimento nel campo della fantascienza internazionale, nella categoria Miglior Illustratore Professionista. Copertinista da oltre 25 anni per le più blasonate riviste americane (Fantasy & Science Fiction, Asimov’s Science Fiction, Analog), l’illustratore sarà
a cura di Paolo Attivissimo Evoluzione del blu screen, dove gli effetti visivi venivano aggiunti in un secondo tempo, con questa tecnologia la “magia” la si vede in tempo reale.    
a cura di Simone Iovenitti Un altro ospite dal mondo della scienza alla StarCon Italia 2022, si tratta di Simone Iovenitti, astrofisico, che ci parlerà de “I nuovi occhi Cherenkov dell’astronomia Gamma – Nuovi telescopi per studiare l’Universo alle più alte energie”. _Sala Sol III Venerdì 20 Maggio ore 16:30    
a cura di Giuseppe Pisana Assieme a lui esploreremo le nuove opportunità che il telescopio spaziale James Webb offrirà agli studiosi dell’universo grazie alle sue innovative tecnologie. _Sala Sol III Domenica 22 Maggio ore 10:00    
a cura di Paolo Attivissimo Il ritorno di S. Cristoforetti sulla stazione spaziale (1) e La mobilità elettrica (2) i temi delle due conferenze che il noto giornalista presenterà sul palco della StarCon Italia 2022. _1) Sala Sol III Venerdì 20 Maggio ore 14:30 _2) Sala Andromeda Sabato 21 Maggio ore 11:00    
5 Febbraio 2020
Preparatevi a viaggiare di nuovo nello spazio, quest’anno alla Starcon! Abbiamo infatti di nuovo un astronauta tra gli ospiti, e questa volta tocca a Paolo Nespoli! Nato il 6 aprile 1957 a Milano, la sua città natale è Verano Brianza (Milano). È appassionato di immersioni subacquee, pilotaggio di aerei a turismo, assemblaggio di computer, apparecchiature elettroniche e
Sabato 11 Maggio alla Starcon, ore 10 il Dott. Angelo Strazzella presenterà la conferenza “Maggiore Edwin Eugene Aldrin, Jr. Sc.d” La curiosa storia del dottorato di ricerca di Buzz Aldrin, dalla logica illogica delle manovre orbitali ad una missione riuscita con obiettivi mancati a un sacco di conti che diventeranno il manuale fondamentale di ogni
E proseguiremo l’argomento dell’esplorazione spaziale approfondendo quanto già è stato fatto in questa direzione. “Un piccolo passo: l’avventura della Luna” è la conferenza che ci propone Paolo Attivissimo, sempre venerdì 10 Maggio alla Starcon Italia. #starconit2019 #scienza #esplorazionespaziale ———————————————— Paolo Attivissimo: Nato a York (Regno Unito) nel 1963. Residente a Lugano, in Svizzera. Cittadino britannico
Nato a Ragusa nel 1990, Giuseppe Pisana si appassiona alla fantascienza durante i suoi studi scientifici, grazie al telefilm Stargate SG-1. La sua passione si riversa presto nel percorso di studi, arrivando a laurearsi nel 2015 all’Università di Fisica a Catania, dove presenta una tesi sugli studi sulla morfologia dei ghiacci interstellari. Proporzionalmente alla sua passione