a cura di Davide Candeloro Nei telefilm e nei film ci aiutano i sottotitoli ma quanto sarebbe bello poter capire direttamente le parole di un guerriero klingon quando si affaccia sui nostri schermi?Per aiutarci tornano alla StarCon le lezioni di lingua Klingon con Davide Candeloro. Le Lezioni, divise in due parti, si svolgeranno in Sala
a cura di Marco Paulli “U.S.S. Enterprise: evoluzione di un’icona” la conferenza in due parti che ci introdurrà all’internodell’iconica astronave scoprendone i segreti, dal ponte di comando all’ingegneria. Sala Andromeda Venerdì 20 Maggio ore 17:00 prima parte Domenica 22 Maggio ore 10:30 seconda parte    
19 Aprile 2019
Ad illustrarci com’era il mondo del Dottore, “Prima della Dottora”, sarà Carlo Recagno con un’interessante conferenza Giovedì 18 Maggio alle 18:00. #starconIt2019 #doctorwho #carlorecagno —————————————————————— Nasce a Casale Monferrato (AL) il 7 Agosto del 1965. Si è diplomato alla Scuola del Fumetto di Milano nel 1987. Nel 1989 propone ad Alfredo Castelli un soggetto per
9 Febbraio 2019
Sceneggiatore di fumetti, scrittore, umorista e autore teatrale, Moreno Burattini è tra i fondatori della rivista Dime Press ed esordisce come autore nel 1990 sulle pagine di Mostri. Seguono poi sceneggiature per Intrepido, Cattivik e Lupo Alberto. Nel 1991 esce la sua prima storia di Zagor, personaggio di cui è oggi il principale sceneggiatore e
Vi avevamo promesso presto nuove rivelazioni, e non ci tiriamo indietro. Il futuro è alle porte (ma anche alle finestre, se volete), e per noi ha un nome solo: Starcon Italia 2019. Per prima cosa le date: la nostra multicon avrà luogo dal 9 al 12 Maggio 2019. Segnatevi queste date sul calendario, verificate che
Giulia Santilli, è un’attrice e doppiatrice italiana, nata a Roma il 30 giugno 1988. Si è diplomata nel 2009, a soli 21 anni, all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, sostenendo il ruolo di Titania ne “Il Sogno d’una notte d’estate” di Shakespeare, per la regia di Carlo Cecchi. Ha lavorato nella The Kitchen Company per
Ross Mullan noto soprattutto per aver interpretato il White Walker ne’ “Il Trono di Spade” della HBO, nella seconda e quarta stagione. È apparso nei panni del Silenzio nell’episodio “Il tempo del Dottore”, di un pericoloso criminale alieno, Il veggente, nell’episodio “Rapina Temporale” e come Spettro dei chiostri nell’episodio “Piegato dall’inferno” della serie Doctor Who.
12 Giugno 2018
La StarCon 2018 è appena finita, e già tutti pensiamo alla prossima. In questo momento, però, ci è d’obbligo come Comitato Organizzatore ringraziare tutti coloro che hanno partecipato ai quattro giorni di festa a Chianciano Terme! I collaboratori, che si sono fatti in quattro senza l’ausilio della clonazione! 😉 perché tutto funzionasse al meglio e seppure la
“Harry Potter ieri, oggi e domani” di Chiara Codecà Giornalista, traduttrice letteraria e consulente editoriale, Chiara Codecà vive a Pavia, lavora a Milano e ogni volta che può vola a Londra. Scrive di editoria per ragazzi, crossmedia e di fan culture, studiando i contributi culturali e l’impatto dei fan sulle opere di cui sono appassionati.
 La Forza sia con voi” e con Paolo Gulisano, scrittore e ospite della Starcon Italia 2018!! Un graditissimo ritorno. Paolo Gulisano è nato a Milano nel 1959 e risiede a Lecco. Medico di professione e scrittore per passione, ha pubblicato una trentina di volumi in gran parte dedicato alla Letteratura del Fantastico: dai miti celtici