Franco Brambilla è un noto illustratore italiano, particolarmente apprezzato per il suo lavoro nel campo della fantascienza.

Biografia

Nato a Milano nel 1967, Franco Brambilla è uno degli illustratori italiani più rinomati nel campo della fantascienza. Diplomato all’Istituto Europeo di Design nel 1991, Brambilla ha sviluppato una carriera variegata e di successo, che spazia dalla collaborazione con importanti testate giornalistiche alla creazione di copertine iconiche per libri di fantascienza.

Collaborazioni Iniziali e Fondazione di Airstudio

Dal 1998 al 2005, Franco Brambilla ha lavorato come collaboratore per l’inserto economico del Corriere della Sera, dove ha realizzato illustrazioni, collage fotografici e infografiche. Questa esperienza ha contribuito a consolidare la sua reputazione nel campo dell’illustrazione.

Nel 1997, insieme agli amici Pierluigi Longo e Giacomo Spazio, Brambilla ha fondato Airstudio, un punto di riferimento per la progettazione grafica e l’illustrazione in Italia. Airstudio ha collaborato con importanti clienti come MTV, Smemoranda, Pirelli e Mondadori.

La Passione per la Fantascienza e la Collaborazione con Urania

Appassionato di fantascienza fin da piccolo, Franco Brambilla ha iniziato a collaborare stabilmente dal 2000 con le più famose collane editoriali italiane del genere, tra cui Urania, Urania Collezione e Millemondi edite da Mondadori. 

Alla produzione di illustrazioni digitali affianca la realizzazione di bozzetti e sketches a matita e pennarello realizzati dal vivo durante mostre e convention, molti dei quali pubblicati nelle pagine interne della già citata collana Millemondi e nell’art book  “The Art Of Mondo Chronicles and Concepts”. 

Ogni mese, Brambilla realizza due o tre copertine, contribuendo a dare un volto ai mondi immaginari della letteratura sci-fi.

Il Progetto “Invading The Vintage”

Nel 2007, Brambilla ha lanciato il progetto artistico “Invading The Vintage”. Questo progetto unico nel suo genere vede le cartoline vintage del nonno dell’artista “invase” da simpatici alieni e personaggi di vecchi film e telefilm di fantascienza. Il progetto ha ottenuto un ampio riconoscimento internazionale ed è stato ospitato da numerosi blog e riviste, tra cui Wired USA e Italia, Vice, Juxtapoz e Sunday Telegraph.

Esposizioni e Riconoscimenti

Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e ha ricevuto numerosi premi per la sua capacità di creare immagini evocative e futuristiche.

“Invading The Vintage” è l’unico progetto italiano ad essere incluso nella “bibbia” della Geek Art, “Geek Art – Une Anthologie Volume 1”, pubblicata in Francia nel 2012. Inoltre, ha partecipato alla mostra collettiva retrofuturista “Futur Anterieur” organizzata a Parigi nel 2012 e all’Independent Arts Festival di Sint Nicklass in Belgio nel 2014.

Per il Comune di Segrate, Brambilla ha realizzato nel 2016 dieci cartoline invase, una per ogni zona del Comune, esposte nella mostra “Invading Segrate”.

Collaborazioni e Clienti

Oltre al suo lavoro nel campo della fantascienza, Franco Brambilla continua a collaborare come illustratore freelance con diverse agenzie pubblicitarie e case editrici in Italia e all’estero. Tra i suoi clienti figurano Mondadori, Mondadori Ragazzi, “Abitare”, “D la Repubblica delle Donne”, “Pulp”, Shake Edizioni, Ibooks NYC, Fabbri, DeAgostini Multimedia, Sole 24 Ore, Gruppo Gavazzi, McKinsey & Company, Pirelli Gomme, Giunti, A.D.I., Pearson USA, Pearson Italia, Actes Sud, Random House Mondadori Spagna, Feltrinelli, Salani, Gruppo Carraro, Mother UK, DelosBooks, Newton Oggi, Mursia, Vice Italia, Rolling Stone, New Scientist, Edizioni Imperium, Delos Digital, Baldini & Castoldi, Agenzia X, Courrier International e Livre De Poche.

Stile e Tecnica

Lo stile di Franco Brambilla si distingue per la sua capacità di fondere elementi futuristici con tocchi nostalgici. Le sue illustrazioni spesso presentano paesaggi surreali, astronavi e creature aliene, il tutto realizzato con una grande attenzione ai dettagli e un uso sapiente del colore. Brambilla utilizza principalmente tecniche digitali per creare le sue opere, sfruttando software di grafica per ottenere effetti visivi complessi e dettagliati.

Premi e riconoscimenti:

Best Artist” agli European Awards, Eurocon Fiuggi 2009

Premio Italia” come migliore illustratore e per la migliore illustrazione nel 2011, 2014, 2015, 2017.

Premio “Fondazione Carlo Jacono” nel 2013 per le copertine di Urania.

 

Disegno originale della locandina StarCon Italia 2018

Franco Brambilla

Per ulteriori informazioni e per ammirare le sue opere, visita il sito ufficiale di Franco Brambilla.

Franco Brambilla è stato nostro ospite alla StarCon 2018 di cui ha disegnato la Locandina ufficiale, visita i nostri archivi.