Giulia Santilli, è un’attrice e doppiatrice italiana, nata a Roma il 30 giugno 1988. Si è diplomata nel 2009, a soli 21 anni, all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, sostenendo il ruolo di Titania ne “Il Sogno d’una notte d’estate” di Shakespeare, per la regia di Carlo Cecchi.
Ha lavorato nella The Kitchen Company per quattro anni, facendo vari ruoli in diverse commedie inglesi e francesi, in tour lungo tutta l’Italia, per poi tornare stabile su Roma e cominciare un percorso di lavoro con Matteo Tarasco, regista e drammaturgo. Insieme portano in scena: “Gli abiti del male” e “Iliade”.
Da tre anni è entrata nel mondo del doppiaggio, senza però mai lasciare il teatro. Infatti ora ha tre progetti teatrali su cui sta lavorando: “Ci chiamarono tutti Alda”, scritto da Fabio Appetito, spettacolo da cui è stato fatto un progetto fotografico da Emanuele Bencivenga; “Frida Kahlo”, diretto da Alessandro Prete; “Anna”, testo inedito, ancora da completare.
Ha una pagina professionale su Facebook Giulia Santilli Attrice, totalmente autogestita, con diversi follower e visualizzazioni.
Spulciando la pagina a lei dedicata ne Il mondo dei doppiatori di Antonio Genna, vediamo che al cinema ha prestato la voce a Billie Lourd in “Star Wars – Gli ultimi Jedi” (Ten. Connix), Poppy Delevigne in “Kingsman: il cerchio d’oro” (Clara Von Gluckfberg), Ronny Merhavi in “Un appuntamento per la sposa” (Feige), Ingrid Bisu in “Vi presento Toni Erdmann”, Alexandra Roach in “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio” (Doreena), mentre nel cinema d’animazione ha lavorato a “L’era glaciale – In rotta di collisione” (Voce di Gertie), “Lego Batman – Il film” (Voce di Phyllis), “Cars 3” (Voce di Sweet Tea) e in “Mazinga Z: Infinity” (Voce di Jun Hono).
In tv l’abbiamo conosciuta per aver doppiato Mary Wiseman in “Star Trek: Discovery” (Sylvia Tilly), ma possiamo riconoscere la sua voce anche quando doppia Clara Alvarado in “La casa di carta” (Ariadna), Sian Reese Williams in “Requiem” (Trudy), Lyen Gardner in “Luke Cage” (Megan Dawn), Eva Rami in “La mia vendetta” (Fiona Grimaud)
È una Ironman Finisher (long distance di triathlon).
Per saperne di più vai al seguente link
Cerca
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Gennaio 2021
- Ottobre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Agosto 2016
- Marzo 2016
Tag
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Commenti recenti