Max Gobbo alias Massimiliano Gobbo (1967), è diventato in pochi anni una delle voci più interessanti del fantastico italiano grazie alle sue fortunate e originali invenzioni letterarie. E’ autore di diversi romanzi e racconti che rileggono in chiave “retrofuturista” la storia d’Italia, come “Garibaldi e i mostri meccanici” e “La Maschera nera”, e di opere
Alessandro Fambrini: docente all’Università di Pisa, si è occupato di letteratura tedesca dell’Ottocento, e in particolare delle costellazioni letterarie fiorite intorno al periodo del Fin de siècle, con saggi e articoli su Tieck, Heine, Hebbel, Stifter, Wagner, Nietzsche, e con la monografia L’età del Realismo (Roma, Carocci 2006). La sua ricerca si è rivolta anche
Non c’è fine alle sorprese che rivela la STARCON! E’ il momento di annunciare l’ospite d’onore della Italcon, ed è veramente un nome “con i fiocchi”, dal momento che si tratta nientemeno che di Charles Stross! Sì, avete letto bene: proprio Charles David George Stross, l’eclettico scrittore inglese (nato nel 1964) i cui lavori spaziano
Adrian Fartade torna in Starcon anche quest’anno per intrattenerci con una delle sue conferenze scientifiche. Nato a Bacau, Romania nel 1987, Fartade ha trascorso il periodo in cui si leggono le fiabe imparando i nomi di vari corpi celesti insieme alle loro caratteristiche. Nel corso della sua formazione ha intrapreso studi sia umanistici che scientifici.
L’area Giochi della StarCon presenta anche quest’anno il più classico e tradizionale gioco della STICCON: la Kobayashi Maru Night! Unitevi agli equipaggi della USS Bravery, USS Commitment, USS Honor, USS Justice, USS Respect e USS Unity: la Kobayashi Maru è in difficoltà e ha bisogno di voi! Cimentatevi nel celeberrimo test che ogni ufficiale della
Brent Spiner, interprete dell’amatissimo personaggio di Data! Brent Spiner è nato nel 1949 a Houston nel Texas. Iniziò a recitare all’Houston Music Theater. In seguito si trasferì a New York, dove recitò in diversi musical a Broadway, tra cui 1776 e Sunday in the Park with George. Nello stesso periodo ebbe una piccola parte nel
Cerca
Post recenti
- RICKY DEAN LOGAN alla StarCon 2023!
- Angela Avino: l’amore e la passione per i costumi della serie classica ti porta fino ad Axanar.
- “COME COSTRUIRE ASTRONAVI CON UN PENNELLO DIGITALE”
- Conferenze “The Volume” la nuova tecnica degli effetti speciali inaugurata nella serie The Mandalorian
- The King! Richard Brake alla StarCon 2023
Archivi
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Gennaio 2021
- Ottobre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Settembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Agosto 2016
- Marzo 2016
Tag
#astronautica
#atlantis
#backtothefuture
#orfani
#starconitalia2021
#startrek #startrek discovery #Tara Rosling
007
astronomia
astropaolo
Covention
Doctor Who
ESA
esplorazione
Harry Potter
ISS
Picard
Ritorno al Futuro
scienza
soyuz
spazio
Spazio 1999
Stargate Atalntis
Star Trek
Star Wars
telescopi
The Rocky Horror Picture Show
TNG
Commenti recenti